Tutte le domande che hanno essenzialmente lo stesso significato devono essere combinate tra di loro in quanto considerate duplicati. L’aspetto fondamentale per una corretta combinazione delle domande è che le intenzioni delle persone che arrivano a quelle domande siano fondamentalmente le stesse. Anche se la composizione delle frasi oppure i dettagli sono leggermente differenti, le domande devono comunque essere combinate quando ti aspetti che tutte le risposte presenti siano valide per entrambe le domande.
Gli esempi di domande che devono essere combinate sono semplici formulazioni alternative della stessa identica domanda. Considera le seguenti domande:
- Posso andare in Belize da Cancun senza prendere un volo?
- Come posso andare in Belize da Cancun senza prendere un volo?
- Posso andare in Belize da Cancun senza prendere l’aereo?
Tutte soddisfano la stessa identica intenzione e, quindi, devono essere combinate tra loro. Più in generale, tutte quelle domande che iniziano con:
- "Come faccio X"
- "Come fai X"
- "Come potrei fare X"
- "Come potresti fare X"
- "Posso X"
- "Potrei X"
soddisfano tutte la stessa intenzione.
Esempi di domande che non devono essere combinate:
- Dove si trovano le migliori attrazioni turistiche a Parigi? non deve essere combinata con Dove si trova il miglior panorama di Parigi? perché queste domande soddisfano intenzioni differenti. Non tutte le attrazioni turistiche godono di un buon panorama sulla città e non tutti i luoghi con un buon panorama sono attrazioni turistiche.
- Come faccio a prepararmi per un colloquio da ingegnere del software per Google? non deve essere combinata con Come faccio a prepararmi per un colloquio da ingegnere del software? perché, mentre la prima domanda chiede dei consigli specifici per un colloquio a Google, le risposte alla seconda domanda non sono capaci di rispondere all’intenzione del primo utente.
Esempio. "X è migliore di Y?" non deve essere combinata con una domanda del tipo: "Qual è il miglior Y?" perché l'intenzione di "X è migliore di Y?" è quella di esaminare in che modo X sia o non sia migliore di Y. Le persone con quel tipo di intenzione che finiscono su "Qual è il miglior Y?" potrebbero vedere le loro intenzioni disattese perché X potrebbe non essere nominato affatto in alcuna risposta.
È istruttivo esaminare delle domanda simili che riguardano la perdita di peso e che devono o non devono essere combinate tra loro:
- Qual è il modo più semplice ed efficace per perdere peso? non deve essere combinata con Quanto velocemente una persona può perdere peso in maniera sicura? perché l'intenzione di perdere peso in modo semplice ed efficace non è la stessa di perdere peso in maniera rapida e sicura.
- Ci sono alimenti o integratori che aiutano effettivamente a ridurre il grasso in modo che io possa perdere peso facilmente? non deve essere combinata con Come può fare una persona a perdere rapidamente peso in maniera sicura? perché l'intenzione di scoprire come perdere peso attraverso alimenti o integratori non è la stessa di perdere peso in maniera rapida e sicura.\
- Come posso perdere facilmente peso? non deve essere combinata con Quanto rapidamente una persona può perdere peso in maniera sicura? perché l'intenzione di perdere peso facilmente non è la stessa di perdere peso in maniera rapida e sicura. Come posso perdere facilmente peso? deve essere combinata, invece, con Qual è il modo più semplice ed efficace per perdere peso? perché il perdere peso facilmente ha, di solito, la stessa intenzione di perdere peso nel modo più semplice e più efficace, in quanto poche persone desiderano perdere peso in modo inefficace.
- Puoi perdere peso senza fare attività fisica? non deve essere combinata con Quanto rapidamente una persona può perdere peso in maniera sicura? perché l'intenzione di perdere peso senza fare attività fisica, e senza una durata temporale specifica, non è la stessa cosa di perdere peso in maniera rapida e sicura. Posso perdere peso senza fare attività fisica? deve essere combinata con È possibile perdere peso senza fare attività fisica? perché le intenzioni di queste due domande sono le stesse.
Scegliere la domanda migliore
Quando combini delle domande tra loro, devi sempre mantenere la formulazione della frase che ha più probabilità di essere di aiuto al maggior numero di persone possibile. Quando una domanda può essere formulata in diverse maniere, la versione migliore è quella più semplice e più comunemente usata.
Secondo le nostre analisi, la maggior parte delle volte, la domanda migliore è quella che ha più visualizzazioni ed è per questo che la scegliamo di default.
Le domande non devono mai essere espresse, se possibile, sotto forma di domande-indagine. Ciò significa che una domanda normale non deve mai essere combinata con una domanda-indagine.
Controversie
In caso si dovesse presentare una ragionevole controversia sul fatto che due domande formulate in maniera diversa possano essere o meno effettivamente fondate sulla stessa intenzione, allora il consiglio è di schierarsi dalla parte della non combinazione, in quanto risulta sempre più facile combinare delle domande in un secondo momento piuttosto che annullare una combinazione ormai avvenuta.
Tutte le combinazioni vengono, in conclusione, riesaminate in modo da avere la certezza che soddisfino le norme e i consigli sulla combinazione delle domande.
Per saperne di più su come formulare le domande su Quora, ti invitiamo a consultare: Come dovrebbero essere formulate le domande su Quora?
Per saperne di più sulla combinazione delle domande, ti invitiamo a consultare: Introduzione alla fusione delle domande sul blog di Quora
Per informazioni più dettagliate sulla combinazione delle domande, ti invitiamo in particolare a consultare Domande frequenti sulla fusione delle domande.