L'obiettivo di Quora è che ogni pagina di domanda diventi la migliore risorsa disponibile online per chiunque abbia in mente di fare proprio quella domanda. A questa scopo:
Norme sulle risposte
Le risposte devono contribuire a migliorare il livello di aiuto fornito dalla pagina alle persone interessate a quella domanda specifica.
- Aggiungi dei commenti alle domande o alle altre risposte utilizzando le rispettive sezione commenti e non creando una nuova risposta.
- Le risposte che mettono in discussione una delle premesse fondamentali di una domanda sono consentite, fintanto che contribuiscano a migliorare il livello di aiuto fornito a tutte le persone interessate a conoscere la risposta alla domanda stessa.
- Le risposte spiritose devono anche dimostrare, però, di essere realmente di aiuto, fornendo una spiegazione comunque pertinente, e non devono dare l'impressione di interpretare in maniera erronea l'intento della domanda.
- Le risposte che includono informazioni copiate da altri siti devono rendere pubblico il riferimento inserendo il contenuto copiato in un blocco di testo come citazione (Cita) preceduto da un'attribuzione chiara della fonte.
- Utilizza le immagini soltanto per migliorare il livello di aiuto fornito della risposta. In particolare, cerca di evitare i meme e le immagini di natura sessuale o comunque sessualmente provocanti che non siano strettamente collegate alla domanda.
- Le risposte che contengono soltanto immagini o video devono includere almeno una didascalia e, quando possibile, devono essere accompagnate da una spiegazione riguardo alla pertinenza dell'immagine rispetto alla domanda.
- Gli elementi essenziali della risposta devono tutti essere comprensibili senza che le persone vengano costrette a lasciare Quora per accedere a un sito web esterno. Le risposte che non possono essere comprese senza aprire un sito esterno e che sembrino farlo a scopi promozionali verranno considerate come spam.
L'auto-promozione è consentita soltanto se inclusa in una risposta genuina, diretta e di aiuto nel rispondere alla domanda in questione
- L'auto-promozione nelle risposte è consentita soltanto nell'ambito di una risposta genuina, diretta e di aiuto nel rispondere alla domanda in questione, altrimenti sarà considerata come spam.
- Le risposte che promuovono prodotti o servizi devono includere la divulgazione di qualsiasi tipo di appartenenza a un'organizzazione che potrebbe influenzare l'interpretazione della risposta.
- I collegamenti auto-promozionali che non fanno parte di una risposta diretta e di aiuto alla domanda non sono consentiti nelle risposte tranne che in circostanze specifiche spiegate in: È consentito aggiungere un testo in calce alla risposta su Quora?
- I link di affiliazione non sono consentiti.
Le risposte devono rispettare le norme del sito
- Le risposte non devono violare il principio Sii gentile e rispettoso, come nel caso contengano attacchi personali, attacchi irrispettosi oppure offensivi verso la domanda o verso altre risposte o un incitamento all'odio.
- Le risposte devono essere scritte nella lingua corrispondente alla versione locale di Quora che si sta utilizzando e assicurandosi che l'ortografia, la punteggiatura, la grammatica e l'uso del maiuscolo nelle frasi siano corretti.
- Le risposte che promuovono determinate azioni violente (che al momento includono: la violenza sui minori, l'omicidio premeditato, incluso il genocidio, e il suicidio) non sono consentite.
Le risposte che non rispettano le norme appena elencate dovranno essere:
- Nascoste attraverso i voti negativi degli utenti
- Nascoste dai moderatori (revisori o amministratori)
- Cancellate, quando danneggiano gravemente la qualità della pagina di domanda, persino in qualità di risposta nascosta (es. spam evidente o vandalismi) oppure quando sono potenzialmente dannose per il sito o per i suoi utenti.
- I voti positivi non servono a rendere valida una risposta che non rispetta le norme di Quora - le risposte con molti voti positivi possono essere nascoste nel caso che i moderatori si trovino d'accordo nel non ritenerle conformi alle norme appena elencate.
Consigli sulle risposte
Di seguito sono riportati i consigli che ti invitiamo a seguire quando scrivi una risposta, in modo da aumentare le tue possibilità di contribuire a rendere la pagina di domanda un'ottima risorsa:
Le risposte devono essere veritiere e autentiche
- Le risposte non corrette, ormai superate o comunque fuorvianti non sono di aiuto.
- Le risposte devono citare le proprie fonti per quanto riguarda dati, scoperte scientifiche, ricerche esterne o altre informazioni basate su fatti verificabili tramite terzi.
Le risposte devono fornire una spiegazione
- Le buone risposte spiegano il motivo per cui rispondono alla domanda.
- Le opinioni espresse o i consigli dati in una risposta devono essere supportati da un ragionamento che aiuti la comprensione da parte del lettore.
- Le risposte controcorrente e meno scontate sono di maggiore aiuto quando riconoscono il valore di un'opinione largamente condivisa prima di aggiungere una prospettiva nuova.
- Le risposte che includono un collegamento a un altro sito o che incorporano un video devono fornire un sunto e una spiegazione riguardo la pertinenza del contenuto rispetto alla domanda.
Le risposte devono aggiungere informazioni di aiuto alla pagina di domanda
- Pubblica risposte istruttive e di aiuto, anche nel caso tu stesso abbia scritto la domanda.
- Dai un voto positivo alle risposte esistenti invece di pubblicare dei duplicati.
- Evita i meme e le battute comprensibili a pochi intimi perché peggiorano il livello di aiuto fornito dalla pagina di domanda e la sua accessibilità.
- Invia messaggi personali all'autore della domanda come messaggi privati.
- Aggiungi messaggi personali indirizzati ad altri autori di risposte sotto forma di commenti alle loro risposte, utilizza la funzione "Ringrazia" oppure invia un messaggio privato.
Le risposte devono essere formattate in maniera corretta
- Le risposte chiare e ben scritte hanno più possibilità di essere lette, capite e di ricevere voti positivi.
- Utilizza paragrafi e sottotitoli per spezzettare blocchi di testo troppo ampi. Questo metodo ti aiuterà a migliorare la leggibilità.
- Utilizza il grassetto, il corsivo e il sottolineato con moderazione per dare enfasi a determinati concetti. Non utilizzare il Blocca maiuscole (Caps lock).
- Utilizza le funzioni Elenco numerato ed Elenco puntato per tutte gli elenchi dettagliati.
- Utilizza la funzione Cita per contenere le citazioni.
- Utilizza numeri tra parentesi quadre (es. [1]) per indicare le note a piè di pagina.