Nota: a partire dal 16 luglio 2021, la funzione che consente di fare domande anonime non è più supportata. Consulta https://qr.ae/pGMzdD per ulteriori dettagli.
Che cos'è e cosa non è l'anonimato su Quora
La nostra missione è quella di condividere e far crescere la conoscenza del mondo. Ci sono alcune occasioni in cui la conoscenza può essere condivisa solo anonimamente, ad esempio per argomenti controversi o che potrebbero mettere in pericolo la vita di qualcuno. Crediamo sia importante che ci sia un luogo dove le persone possono condividere la conoscenza in un ambiente sicuro e rispettoso.
L'anonimato è una responsabilità che prendiamo sul serio e adottiamo molte precauzioni, tecniche e operative, per proteggerla. Nello specifico, i sistemi di Quora non conservano informazioni relative all'identità per gli autori di domande e risposte anonime e abbiamo adottato diverse misure tecniche per assicurarci che sia sempre così. Anche con queste precauzioni, sussiste sempre un piccolo rischio di guasti e che alcune identità vengano esposte in caso di una violazione della sicurezza.
Ecco come funziona l'anonimato nel prodotto:
I. Concetti di base: scrivere una risposta anonimamente
Quando scrivi una risposta anonimamente, il tuo nome non verrà associato al contenuto. Puoi scrivere anonimamente una risposta selezionando l'opzione "Scrivi anonimamente" nel menu di overflow ("...") della domanda a cui desideri rispondere anonimamente.
Non potrai aggiungere o rimuovere l'anonimato una volta pubblicato il contenuto. Ad esempio, se scrivi una risposta pubblicamente non potrai renderla anonima successivamente e viceversa. In link di modifica anonima consentirà a te (o a chiunque abbia questo link) di apportare modifiche anonime oppure eliminare la risposta. Tutte le azioni effettuate sulla pagina pubblica (come commentare, votare positivamente, ecc.) saranno associate al tuo nome, ma non sarai identificato come l'autore di contenuti anonimi.
II. Importante da tener presente: gli elementi sempre pubblici
Qualsiasi azione compiuta al di fuori del link per la modifica anonima risulterà pubblica. Gli elementi sempre pubblici includono:
- Aggiungere o modificare le domande
- Combinare domande
- Dare un voto positivo
- Commentare (comprese le risposte che hai scritto anonimamente)
- Richiedere una risposta da un utente oppure da Quora
- Annullare delle operazioni nel log delle modifiche
Oltre alle opzioni summenzionate, esistono tante altre azioni che non possono essere compiute anonimamente su Quora. L'elenco include seguire argomenti, seguire altri utenti, condividere su Facebook o Twitter e inviare messaggi su Quora. Ricorda che queste azioni risulteranno sempre pubbliche, comprese le azioni effettuate sulle pagine di domanda o di risposta a cui hai contribuito anonimamente. Una buona regola generale è: se l'azione non viene compiuta utilizzando il link per la modifica anonima, allora risulterà pubblica.
Contenuto e stile se scrivi informazioni personalmente identificabili o con uno stile uguale quando sei anonimo, altre persone potrebbero essere in grado di capire la tua identità.