Gli utenti possono scegliere, su Quora, di pubblicare anonimamente delle domande e delle risposte. Ecco come:
Pubblicare una domanda anonima:
Puoi porre una domanda anonima facendo clic sul menu a discesa "Mostra ai seguaci" e selezionando "Anonimo" dall'elenco. Dopo l'invio, la tua domanda verrà pubblicata su Quora e tu sarai indirizzato verso la pagina contenente il link per la modifica anonima relativo alla domanda in questione. Il link in questione rappresenta l'unico modo possibile per apportare anonimamente delle modifiche alla domanda, incluse le modifiche al testo, ai dettagli e agli argomenti aggiunti alla domanda. Eventuali modifiche apportate alla pagina pubblica della domanda verranno associate al tuo nome sul log delle modifiche.
Quando aggiungi una domanda, verrai automaticamente iscritto alla ricezione delle notifiche relative alla stessa tramite Segui privatamente. Qualora desiderassi non essere associato in alcuna maniera alla domanda, potrai smettere di seguirla deselezionando la relativa opzione nel menu "…" che si trova al di sotto del testo nella pagina pubblica di domanda.
Aggiungere risposte anonimamente:
Se desideri scrivere una risposta anonimamente, clicca sul menu "…" che si trova al di sotto della domanda e seleziona l'opzione "Scrivi anonimamente". Questa azione ti porterà al link per la modifica anonimadove potrai trovare la bozza per una nuova risposta anonima. In seguito alla pubblicazione della risposta, quel link rappresenterà l'unico modo possibile per modificare o eliminare la risposta in questione. È importante che il link venga memorizzato perché Quora non ha modo di recuperarlo in caso l'utente lo dimentichi o lo smarrisca.
Importante da tener presente: gli elementi sempre pubblici
Qualsiasi azione compiuta al di fuori del link per la modifica anonima risulterà pubblica. Gli elementi sempre pubblici includono:
- Dare un voto positivo
- Commentare (comprese le domande che hai fatto anonimamente o le risposte che hai scritto anonimamente)
- Richiedere una risposta da un utente oppure da Quora
- Combinare domande
- Suggerire modifiche
- Modificare le risposte wiki
- Annullare delle operazioni nel log delle modifiche
- Modificare una domanda che non hai fatto tu (inclusa la domanda stessa, le fonti o gli argomenti)
Oltre alle opzioni summenzionate, esistono tante altre azioni che non possono essere compiute anonimamente su Quora. L'elenco include seguire argomenti, seguire altri utenti, condividere su Facebook o Twitter e inviare messaggi su Quora. Ricorda che queste azioni risulteranno sempre pubbliche, comprese le azioni effettuate sulle pagine di domanda o di risposta a cui hai contribuito anonimamente. Una buona regola generale è: se l'azione non viene compiuta utilizzando il link per la modifica anonima, allora risulterà pubblica.